Buddha thaylandese seduto con gambe incrociate in polvere di pietra cm 15×11

 

Buddha thaylandese seduto in polvere di pietra
I Buddha e gli oggetti in polvere di pietra sono creati tramite un impasto di polvere di pietra colata
nello stampo e poi dipinti a mano.

La statua del Buddha dhyana è rappresentata con entrambe le mani poggiate sul grembo. Il dorso della mano destra poggia sul palmo della mano sinistra. Spesso i pollici si toccano, formando il triangolo mistico. Questo è il mudra della meditazione, che simboleggia la saggezza. Il Buddha utilizzò questa posizione durante la sua meditazione finale sotto l’albero della Bodhi, quando raggiunse l’illuminazione.

 

COD: NUG023 Categoria:

Buddha thaylandese seduto in polvere di pietra
I Buddha e gli oggetti in polvere di pietra sono creati tramite un impasto di polvere di pietra colata
nello stampo e poi dipinti a mano.

Le statue e i dipinti che raffigurano il Buddha sono realizzati seguendo delle indicazioni ben precise nella rappresentazione della postura del corpo, della posizione delle mani e della posizione dei piedi. Ogni raffigurazione esprime un significato ben preciso. Ogni etnia identifica e assegna un determinato significato culturale al Buddha tra le principali abbiamo: India, Thailandia, Tibet e Giappone.

La statua del Buddha dhyana è rappresentata con entrambe le mani poggiate sul grembo. Il dorso della mano destra poggia sul palmo della mano sinistra. Spesso i pollici si toccano, formando il triangolo mistico. Questo è il mudra della meditazione, che simboleggia la saggezza. Il Buddha utilizzò questa posizione durante la sua meditazione finale sotto l’albero della Bodhi, quando raggiunse l’illuminazione.